Per… sostenere l’associazione
Per svolgere queste attività, la UILDM GENOVA ODV si autofinanzia tramite il tesseramento (10 euro annuali) e campagne di raccolta fondi. L’Associazione inoltre si avvale di donazioni, contributi privati e pubblici anche sotto forma di convenzioni. I contributi versati a favore della UILDM sono deducibili e/o detraibili dalle imposte sia per persone fisiche che per le aziende, secondo le leggi vigenti. In particolare vi ricordiamo la possibilità di di donare il proprio 5X1000 alla UILDM grazie al quale ogni anno vengono realizzate nuove attività. La procedura è molto semplice, basta indicare i nella propria dichiarazione dei redditi nell'apposito spazio dedicato il seguente Codice Fiscale 95001780105
Puoi effettuare un versamento Conto Corrente Postale n. 22017164 intestato a:
UILDM Genova ODV – Viale Brigate Partigiane 14 - 16129 Genova
Codice IBAN BANCO POSTA: IT15Y0760101400000022017164
Codice IBAN: IT65J0617501400000001385480
intestato a: UILDM Genova ODV – Viale Brigate Partigiane 14 - 16129 Genova
I contribuenti possono versare il 5 per mille dell’IRPEF ad associazioni come la nostra. In sede di redazione annuale della dichiarazione dei redditi, potrà quindi destinare alla nostra Associazione questa parte delle imposte che comunque deve all’Erario.
Sarà sufficiente annotare nell’apposita casella dei Modello CUD o 730 o Unico l’indicazione del nostro codice fiscale 95001780105
La UILDM è una ODV (ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO) e le donazioni in suo favore possono essere dedotte in sede di dichiarazione dei redditi.
Le persone fisiche, gli enti commerciali e non commerciali possono dedurre dal proprio reddito dichiarato fino al 10% dello stesso – e fino ad un valore massimo di 70.000.00 euro – qualora questo sia stato oggetto di donazione, in denaro o in natura, nei confronti di soggetti no-profit.
Le erogazioni in denaro a favore delle associazioni no-profit devono essere effettuate avvalendosi di specifici sistemi di pagamento: banca, ufficio postale, carte di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. Il vincolo è fissato per avere effettiva documentazione dell’avvenuta donazione.
È possibile sostenere gli obiettivi e le iniziative sociali e di ricerca della nostra associazione anche con la formula del lascito testamentario.
Per… sostenere il volontariato
La UILDM GENOVA ODV per lo svolgimento di alcuni servizi sociosanitari e per realizzare le attività ricreative e sportive si affida all'impegno di Volontari disposti a “donare” un po' del proprio tempo: un paio d'ore alla settimana sono poche, ma per la UILDM e per i suoi assistiti significano molto.
La ricerca, la formazione e l'inserimento nei vari servizi sono i momenti più importanti del percorso che porta a diventare Volontario UILDM.
Al fine di individuare nuovi volontari, la UILDM. adotta vari sistemi: il passaparola, la pubblicità, la stampa e la diffusione di volantini divulgativi, la realizzazione di eventi, la presenza a manifestazioni con spazi espositivi, la pubblicazione di articoli su quotidiani, la visibilità su radio e televisioni, l'aggiornamento del sito Internet, l’informazione via e-mail ed altro ancora.
Per… sostenere la ricerca – TELETHON
Telethon nasce grazie ad un gruppo di Volontari della UILDM che, insieme con Susanna Agnelli, si sono impegnati per portare anche in Italia l’idea di una maratona televisiva per la raccolta di fondi da devolvere alla ricerca genetica.
Da allora (era il 1990) il sodalizio si è rafforzato e Telethon e UILDM hanno indetto insieme moltissimi bandi di concorso per progetti di ricerca.
L ’impegno dei Volontari della UILDM in occasione della maratona televisiva, rimane a tutt’oggi uno strumento fondamentale per la raccolta fondi e la sensibilizzazione alla ricerca.