Siete tutti inviti al Convegno UILDM Genova ODV aperto alla cittadinanza e a tutte le persone che condividono con noi progetti, attività, istanze, battaglie sociali e sanitarie: “Dare forma al futuro: 55 anni di UILDM Genova tra cura, inclusione e progetti di vita” che si svolgerà nella giornata di
SABATO 5 LUGLIO 2025 alle ore 09:00
presso la Biblioteca De Amicis (Sala Luzzati) - Porto Antico Magazzini del Cotone 1° Modulo 2° piano, Genova
Un'occasione importante per raccontare il percorso fatto in questi anni dalla UILDM Genova, con una particolare attenzione alle tematiche relative alle persone con disabilità, presentando anche il Nostro Bilancio sociale del 55 ennale.un'occasione importante per raccontare il percorso fatto insieme in questi anni dalla Nostra associazione UILDM Genova e presentare anche il Nostro Bilancio sociale del 55 ennale.
5 X 1000
CODICE FISCALE 95001780105
PASSAPAROLA!!!! Abbiamo bisogno di te!
Sai che ogni anno 2 persone su 3 non destinano il proprio 5x1000? Magari perché non conoscono questa possibilità, totalmente gratuita, di fare un gesto di solidarietà..oppure perché non si fidano delle associazioni che lo richiedono e di come investiranno i soldi raccolti..o più semplicemente perché non sanno come si fa!
Invece è più facile di quanto pensi: nella dichiarazione dei redditi ogni
DIVENTA SOCIO UILDM!
Diventare socio UILDM significa entrare a far parte di una storia che dura da oltre 60 anni, una storia di impegno, solidarietà e cambiamento sociale.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) vuole sostenere attivamente il percorso di alfabetizzazione digitale del Paese. La misura 1.7.2 è specificatamente dedicata agli interventi di supporto alle competenze dei cittadini attraverso la creazione, in tutte le regioni, di punti di facilitazione chiamati Punto digitale facile.
L’iniziativa è promossa e realizzata con il supporto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La rete dei servizi di facilitazione digitale in Liguria è composta dai punti digitali a cui i cittadini potranno accedere gratuitamente